Egisto

Egisto
   Tieste dopo essere stato scacciato da Micene dal fratello Atreo, dopo che gli uccise e servì a pranzo i figli, chiese all'oracolo di Delfi come vendicarsi del fratello. L'oracolo gli rispose che doveva generare un figlio con la propria figlia, Pelopea. Tieste andò a Sicione dove la figlia era sacerdotessa e al termine di un rito notturno nel bosco sacro, facendo attenzione a non farsi riconoscere la violentò. Pelopea nella foga della lotta riuscì a togliergli la spada e la nascose. Atreo, nell'intento di far pace col fratello si reca a Sicione, dove si innamorò di Pelopea e volle sposarla. Quando Pelopea si sgravò di Egisto avuto da Tieste, per vergogna lo fece esporre sui monti, dove fu salvato dai pastori. Atreo credendo che il figlio fosse suo lo fece recuperare. Atreo sapendo che Tieste era vivo non riusciva a stare tranquillo quindi ordinò ai figli di cercarlo e portarlo a Micene. Tieste fiducioso del fatto che il fratello lo cercava altrove ritornò a Micene dove venne imprigionato. Atreo, finalmente tranquillo ordina al giovane Egisto di uccidere Tieste mentre dormiva, Egisto fallì il compito poiché Tieste aveva un sonno leggerissimo e sentitolo arrivare lo disarma, guardando meglio l'arma si accorge che era la sua spada, Egisto gli rivela che l'aveva avuta dalla madre. Tieste ordina al giovane di portargli la madre, ma quando Pelopea viene a sapere di essere stata violata dal padre, sconcertata si uccide con la spada di Tieste. Tieste fattosi riconoscere da Egisto per suo padre, comanda al giovane di fare vedere la spada insanguinata ad Atreo e una volta tranquillizzato di ucciderlo. Questa volta Egisto non fallisce il suo compito. Tieste così ritorna sul trono di Micene, ma il suo trono non dura a lungo, poichè Agamennone aiutato da Tindareo riconquista Micene e manda nuovamente in esilio Tieste, mentre Egisto partiva alla ricerca di terre più calme dove potere meditare la sua vendetta.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • Egisto — es asesinado por Orestes (Museo del Louvre). Egisto (en griego antiguo Αίγισθος, ‘chivo fuerte’) es un personaje de la mitología griega, fruto del amor incestuoso de Tiestes y de su propia hija, Pelopia …   Wikipedia Español

  • Egisto — fue fruto del amor incestuoso de Tiestes y de la propia hija de éste, Pelopia. Tiestes había sido desterrado de Micenas por su hermano Atreo, asesino de sus hijos, y deseoso de vengarse consultó al oráculo que le reveló que encontraría al… …   Enciclopedia Universal

  • Egisto Pandolfini —  Egisto Pandolfini Spielerinformationen Geburtstag 19. Februar 1926 Geburtsort Lastra a Signa, Italien Größe 170 cm Position Mittelfeld …   Deutsch Wikipedia

  • Egisto Tango — (né à Rome le 13 novembre 1873, mort à Copenhague 5 octobre 1951) était un chef d orchestre italien. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! Egisto Tango… …   Wikipédia en Français

  • Egisto (opera) — Egisto ( Aegisthus ) is an opera in a prologue and three acts by Francesco Cavalli. It was designated as a favola dramatica musicale . The Italian libretto was by Giovanni Faustina, his second text for Cavalli.Performance historyIt was first… …   Wikipedia

  • Egisto Tango — (born Rome November 13, 1873; died Copenhagen October 5, 1951) was the conductor of several premieres by Bartok, including The Wooden Prince and Bluebeard s Castle.His career was launched in Venice and he conducted at La Scala and the New York… …   Wikipedia

  • Egisto Pandolfini — (born 19 February 1926) is a former Italian footballer. He played for Fiorentina, Empoli, SPAL 1907 Ferrara, Roma and Inter Milan in his career. He had 21 caps and scored 9 goals for the Italian national team, including in both the World Cups of… …   Wikipedia

  • Egisto Pandolfini — Pour les articles homonymes, voir Pandolfini. Egisto Pandolfini …   Wikipédia en Français

  • 22401 Egisto — Infobox Planet minorplanet = yes width = 25em bgcolour = #FFFFC0 apsis = name = Egisto symbol = caption = discovery = yes discovery ref = discoverer = M. Tombelli discovery site = Asiago Observatory discovered = February 24, 1995 designations =… …   Wikipedia

  • Lotti, Egisto — (Fucecchio, Firenze 1898 1984) storico; scrittore. collab./opere: “Erba d’Arno” …   Dizionario biografico elementare del Novecento letterario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”